CILA Nazionale - A difesa della piccola impresa
Il 4 marzo 2021 la Commissione europea ha presentato la Raccomandazione relativa a un sostegno attivo ed efficace all’occupazione (EASE) in seguito alla crisi COVID-19, per contribuire a una ripresa che sia fonte di...
La Regione Lazio, attraverso la società LazioCrea (servizio gestito internamente all’organizzazione dell’ente pubblico Regione Lazio), ha proposto un nuovo avviso per l’assegnazione di aiuti economici alle imprese editoriali, gravemente colpite dall’emergenza sanitaria e dalle ripercussioni...
Dal 9 marzo le piccole imprese manifatturiere possono accedere al bando Voucher TEM digitali, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e gestito da Invitalia. Il programma eroga contributi economici per inserire in azienda un...
Si avvicinano le prime scadenze importanti per la dichiarazioni dei redditi 2021, che interessano contribuenti e sostituti d’imposta. Vediamo in dettaglio tutte quante le scadenze 2021 legate alla dichiarazione dei redditi, alcune delle quali...
Il decreto Legge, detto “Sostegno” è in corso di elaborazione dal Governo Draghi per portare finalmente i ristori economici annunciati già prima della crisi di governo, a famiglie e imprese in sempre maggiore difficoltà a causa...
In tema di vaccinazione anti Covid nei luoghi di lavoro si preparano norme nuove che entreranno in un aggiornamento del Protocollo sicurezza siglato dalle parti sociali e dal Governo il 24.4.2020. Si è parlato molto...
Il bando INAIL 2019-2020 emanato lo scorso novembre 2020 con molto ritardo dovuto alla pandemia ha date e scadenza differenti rispetto agli anni passati. L’inail ha pubblicato il nuovo calendario vedi Bando ISI INAIL testo...
Cassa Dottori Commercialisti ha rinnovato per il 2021 l’iniziativa a supporto degli iscritti in difficoltà, a causa dell’impatto economico-finanziario dalla pandemia, erogando contributi a favore di coloro che sottoscrivono contratti di finanziamento nel corso...
Next Generation EU è uno strumento temporaneo per la ripresa, con un budget di 750 miliardi di euro, che ha l’obiettivo di riparare i danni economici e sociali causati dalla pandemia di coronavirus e...
Con il Messaggio n.896, l’INPS illustra le modalità per effettuare il versamento dei contributi sospesi lo scorso novembre, in unica soluzione entro il 16 marzo 2021 oppure con rateizzazione fino a un massimo di quattro...