Sono circa 46 milioni di euro i contributi concessi alle PMI per la valorizzazione di brevetti, disegni e marchi. Questo è quanto stabilito dalle procedure di valutazione e concessione dei contributi relative al primo gruppo di...
La Corte di Cassazione con ordinanza n 27642 del 3 dicembre 2020 ha accolto il ricorso verso una ditta individuale presentato dalla Agenzia delle Entrate che lamentava una violazione di legge dell’onere della prova...
L’Inps comunica nella circolare n.17 del 9.2 2021 le aliquote aggiornate e i minimali e massimali di reddito su cui calcolare i contributi previdenziali e assistenziali dovuti per il 2021 da Artigiani e Commercianti iscritti alla Gestione speciale...
Con Risposta a interpello n 85 del 4 febbraio 2021 l’Agenzia delle Entrate fornisce aspetti relativi all’esenzione IVA su corsi di formazione professionale. La società istante non può applicare l’esenzione alle attività di formazione dalla stessa svolte al di...
Con Provvedimento n 34958 del 4 febbraio 2021 l’Agenzie delle Entrate dispone: modalità tecniche per l’effettuazione delle integrazioni da parte dell’Agenzia delle entrate delle fatture inviate tramite il Sistema di Interscambio per le quali è dovuto...
Sono state comunicate dall’INPS le aliquote (contributive, previdenziali e assicurative) nonché i minimali ed i massimali di reddito per il calcolo dei contributi dagli iscritti alla Gestione Separata, da applicarsi per il 2021. Le aliquote 2021 L’aliquota per collaboratori,...
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha pubblicato lo scorso 14 gennaio 2021 le Linee Guida operative per la gestione della violazione dei dati, documento che si integra con le precedenti indicazioni adottate dal Gruppo...
Federmeccanica – Assistal e i sindacati FIOM CGIL, FIM CISL e UILM hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei metalmeccanici scaduto a fine 2019. Si è definito...
Per l’e-commerce è arrivato il tempo di rendere più esplicative alcune voci per il consumatore. Con Nota n 37837 del 4 febbraio il Direttore delle Dogane esorta gli operatori del commercio elettronico “ad una particolare attenzione e...
Tramite Provvedimento del 29.01.2021 n. 28883, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello di dichiarazione “Irap 2021” con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l’anno 2020....